Contagi record, mai così tanti in Italia. Crisanti, ipotesi lockdown a Natale

0
Covid (foto di Tumisu da Pixabay)
(foto di Tumisu da Pixabay)

Contagi Covid da record in Italia. Nelle ultime 24 ore sono stati 7.332, oltre 1400 più di martedì. Finora il dato più alto dall’inizio dell’emergenza pandemia si era registrato il 21 marzo, con 6.557 casi. I decessi sono stati 43, il che che porta il totale a 36.289. Cifre da brivido e il microbiologo dell’Università di Padova, Andrea Crisanti, lancia l’avviso. “Credo – dice a Studio 24 – che un lockdown a Natale sia nell’ordine delle cose”. Solo così “si potrebbe resettare il sistema, abbassare la trasmissione del virus e aumentare il contact tracing”. Ora come ora “il sistema è saturo. Tra 15 giorni non non vorrei trovarmi a discutere di 10-12mila casi al giorno”.

Speranza

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, conferma: “Da 10 settimane c’è una tendenza della curva alla risalita, una tendenza europea non solo italiana. L’Italia ha numeri che, seppur in crescita significativa, sono distanti da altri importantissimi Paesi europei”. C’è un “grande tema europeo della ripresa della circolazione del virus, che ci richiama tutti ad alzare il livello di attenzione e di guardia. Questo va fatto con le misure del governo, Regioni e con il comportamento dei cittadini, che è la vera chiave per portarci fuori”.

Ritmo

Allarmato anche il consulente scientifico del ministero della Salute, Walter Ricciardi, che a Tv2000 dice: “Qualche giorno fa ho stimato che si sarebbe potuto arrivare a novembre a 16 mila casi”, al giorno. “In realtà il ritmo di crescita è talmente forte che potremmo arrivarci anche prima. Per cui è necessario rispettare le vecchie regole e introdurre di nuove, come quelle che stiamo prendendo adesso”.

(foto di Tumisu da Pixabay)

Exit mobile version