Fauci intervistato da Wolf Blitzer, anchorman della CNN, parla della situazione della pandemia in USA e del vaccino della Pfizer-BioNT, che secondo il suo parere potrà essere distribuito su larga scala per la fine dell’anno
di Oriana Mariotti
Secondo l’immunologo statunitense, Anthony Fauci, la distribuzione del vaccino contro il SARS-Cov2 è imminente. La Pfizer, la società farmaceutica che lo sta testando, ha annunciato nella giornata di lunedì che la sua efficacia è maggiore del 90%. Una notizia incredibile se si pensa che il mondo scientifico non si aspettava un vaccino di prima generazione che potesse superare il 70% di efficacia. Fauci ne ha parlato in un’intervista della CNN. Il virologo, partendo dalla constatazione evidente che la pandemia in America è fuori controllo (di nuovo sono stati registrati più di 100mila casi in un giorno), ha sottolineato che: “Sono mesi che dico che bisognava tenere il Covid-19 sotto controllo, prima che arrivasse la stagione fredda. Ma ormai siamo qui e benché la situazione sia grave possiamo ancora vincere la battaglia contro il virus. La notizia della efficacia del vaccino della Pfizer ci dice che possiamo uscire dal tunnel”. Verosimilmente secondo lo scienziato americano le prime dosi di vaccino potranno essere distribuite alla popolazione a fine dicembre, cioè già tra un mese. “Ma voglio essere molto chiaro – ammonisce – la gente deve continuare a proteggersi, a usare la mascherina anche all’aperto. Evitare luoghi affollati e al chiuso, lavarsi spesso le mani, finché potremmo tutti tornare alla vita normale”.
Notizia
“La notizia straordinaria”, prosegue Fauci “non è solo che Pfizer e Biontech saranno pronti presto a distribuire il vaccino utilizzando la proteina Spike di cui il virus si serve per agganciare le cellule umane. Ma c’è un’altra azienda, la Moderna Therapeutics che sta facendo le stesse sperimentazioni con la tecnica dell’mRNA messaggero che produce anticorpi contro il Covid-19. Anche i loro risultati arriveranno a breve”. La superficie del virus SARS-CoV-2 infatti è ricoperta di “punte” di proteine. Il vaccino RNA messaggero (mRNA) di Moderna (come quello di Bionteche e Pfizer) dovrebbe insegnare all’organismo umano a riconoscere queste punte, stimolando la produzione di un esercito di anticorpi neutralizzanti per arrestare il coronavirus prima che inneschi l’infezione.
Task force Biden
Per quanto riguarda la situazione del contenimento del virus in America il dottor Fauci ha spiegato che è assolutamente d’accordo con il nuovo approccio di Joe Biden contro la pandemia: “Prima di tutto bisogna fare più test per trovare i soggetti asintomatici e isolarli. Finora non siamo stati abbastanza efficaci. Per fare un esempio, è provato che in una casa dove si riuniscono 8/10 persone apparentemente sane, se uno solo di loro ha il coronavirus senza saperlo lo passa a tutti. Costoro poi lo diffondono in giro fino alla comparsa dei sintomi. Dobbiamo invertire questa tendenza e farlo subito”, ha concluso concedendo finalmente un sorriso. Gli Stati Uniti sono finalmente sulla strada giusta nella lotta alla malattia del secolo, ora che il nuovo presidente Joe Biden ha istituito la sua task force sanitaria. Il ‘Covid-19 Advisory board’ è composto da tre co-presidenti che coordineranno il lavoro di 10 scienziati, tutti colleghi di vecchia data di Anthony Fauci.
(foto Wikipedia)