21.3 C
Roma
lunedì, 25 Settembre 2023

Spazio, un successo al terzo tentativo il lancio del taxi spaziale senza equipaggio “Starliner” della Boeing

Il gigante aerospaziale americano Boeing ha lanciato con successo la sua capsula Starliner dal Kennedy Space Center in Florida. A quasi due anni e mezzo dal primo tentativo e diverse costose battute d’arresto, lo Starliner è in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il test è avvenuto senza equipaggio. La missione Orbital Test Flight 2 (OFT-2) ha annunciato Boeing Space è entrata in orbita. In un tweet si precisa che il veicolo spaziale, lanciato da un razzo Atlas V della United Launch Alliance, è in rotta verso la Stazione Spaziale Internazionale.

Missione

La missione è seguita con una certa tensione, poiché si tratta del terzo tentativo di Boeing di raggiungere con il suo taxi spaziale. Nel 2019 Starliner non è riuscito ad attraccare alla ISS a causa di bug del software. Infatti, troppo carburante era stato utilizzato per raggiungere l’orbita, mentre un altro errore nel software avrebbe potuto distruggere la capsula durante la fase di rientro. Nel 2021 Boeing ha staccato la spina a un secondo tentativo, dopo aver scoperto un problema alle valvole del sistema di propulsione. Lo Starliner rimase a terra e fu rispedito in fabbrica per i necessari interventi.

SpaceX

Tutto ciò mentre il concorrente SpaceX di Elon Musk ha inviato con successo astronauti alla stazione spaziale a bordo dei suoi veicoli. In futuro Starliner dovrebbe alternarsi con la navetta Dragon di Space X per l’avvicendamento degli astronauti sulla ISS. Soddisfazione per la riuscita del lancio alla NASA: “Starliner è tornato nello spazio. Questo è un grande momento”. La vice amministratrice dell’Agenzia spaziale USA, Pamela Melroy, ha commentato: “Avere un altro modo per arrivare alla Stazione ci dà solo più resilienza”.

Russe

La NASA ha affidato le missioni di volo spaziale alle società private americane Boeing e SpaceX nel 2014, dopo anni in si era servita di navicelle russe. SpaceX ha portato gli astronauti in orbita per la prima volta a bordo del suo veicolo Crew Dragon nel 2020. L’attracco di Starliner alla ISS è previsto nelle prime ore di sabato, dopo quasi un giorno di viaggio. La diretta dell’attracco e dell’apertura del portello sarà trasmessa sul sito web ufficiale della NASA e sul canale YouTube ufficiale.

Aggiornamento 21.05.2022

La navicella spaziale senza equipaggio Starliner ha agganciato la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) alle 00:28 GMT di sabato. Starliner trasportava circa 225 chilogrammi di carico della NASA e forniture per l’equipaggio e oltre 130 chilogrammi di carico della Boeing. Per la prima volta i veicoli spaziali di entrambi i partner del Commercial Crew Program della NASA sono stati fisicamente attaccati contemporaneamente alla stazione spaziale. Una capsula SpaceX Crew Dragon è agganciata alla ISS da quando ha trasportato quattro astronauti ad aprile.

Alessandro Cavaglià
Alessandro Cavaglià
Giornalista parlamentare, classe 1956. Già vice caporedattore AGI, responsabile pro tempore delle redazioni Politico-parlamentare, Interni-Cronaca e della Rete speciale per Medio Oriente e Africa. Ha lavorato ad AdnKronos e collaborato con La Stampa e Il Mondo. Laureato in Lettere-Storia moderna all'Università La Sapienza di Roma

Altro dall'autore

Articoli più letti