23.1 C
Roma
sabato, 23 Settembre 2023

La ‘Green Obsession’ urbanistica di Stefano Boeri in finale degli SDG Action Awards 2023 delle Nazioni Unite

Candidata agli ‘Oscar’ dei 17 obiettivi ecosostenibili delle Nazioni Unite, la campagna urbanistica ‘Green Obsession’ dello studio Stefano Boeri Architetti è arrivata in finale a Roma, scelta tra 5mila progetti arrivati da 190 Paesi. Gli SDG Action Awards 2023 delle Nazioni Unite sono dedicati agli attivisti e protagonisti del cambiamento per il loro lavoro nel mettere in atto e diffondere valori di sostenibilità. Come lo studio di architettura di Stefano Boeri, al quale è stato riconosciuto il valore dell’approccio unico all’architettura e all’urbanistica, ma soprattutto al nuovo modo di immaginare il futuro delle città contemporanee. “Green Obsession presenta la visione di un futuro in cui le città si trasformano grazie a giardini sui tetti, orti comunitari nei cortili, agricoltura urbana e filari alberati nelle strade. Aumentare la connettività tra boschi, giardini e aree verdi e promuovere la creazione di corridoi ecologici sono obiettivi fondamentali della Green Obsession: un’attitudine che va oltre il singolo progetto, portando una strategia forestale urbana trasformativa e una nuova prospettiva del futuro del paesaggio urbano globale” afferma Maria Chiara Pastore, Responsabile del Dipartimento di Ricerca di Stefano Boeri Architetti e Ricercatore del Politecnico di Milano. 

Premiazione a Roma

Lunedì 24 luglio 2023 a Roma e online, in occasione del summit sui sistemi alimentari della Nazioni Unite, si terrà la cerimonia di assegnazione dei premi alle migliori iniziative legate all’Agenda 2030 che hanno aderito alla SDG Action Campaign dell’ONU. I vincitori e i finalisti saranno presentati nel corso della cerimonia di premiazione dell’azione SDG delle Nazioni Unite che sarà ospitata dal Governo italiano presso la sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) con la collaborazione delle agenzie ONU con sede a Roma, dell’Hub di coordinamento dei sistemi alimentari delle Nazioni Unite e del sistema ONU in generale. Sarà premiata, alla fine di una cerimonia stimolante e creativa, la migliore campagna in grado di mobilitare, ispirare e collegare le comunità per promuovere un cambiamento positivo.

‘Green Obsession’: 20 anni di idee

Selezionato tra le oltre 5mila candidature provenienti da 190 Paesi che hanno coperto l’intera gamma dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile ‘Green Obsession’ – tra i due finalisti della categoria INSPIRE – incoraggia una nuova prospettiva sulle città, promuove la collaborazione globale e sostiene azioni politiche trasformative. Prevede città e comunità sostenibili che danno la priorità alla buona salute e al benessere, intensificando al contempo l’azione per il clima attraverso il suo approccio creativo alla pianificazione urbana, alla connettività ecologica e alla silvicoltura urbana; soddisfacendo gli SDG 3, 11 e 13. “Green Obsession raccoglie 20 anni di idee e progetti per portare la natura vivente e in particolare gli alberi e le foreste all’interno delle nostre città. Dobbiamo portare alberi e piante ovunque sia possibile: nelle piazze, nelle corti, nei viali, sui tetti e sulle facciate delle case. Le due grandi sfide della biodiversità e della coabitazione tra specie viventi sono infatti alla base di ogni progetto di transizione ecologica e di riduzione dei danni causati dal cambiamento climatico. ‘Green Obsession’ è dunque un impegno di lavoro e insieme un sentimento che vorremmo condividere con chiunque guardi con coraggio e ottimismo al futuro delle nostre città e della nostra specie sul pianeta terra” dichiara l’architetto Stefano Boeri.

La finalità degli UN SDG Action Awards

Gli Action Awards istituiti dalle Nazioni Unite per un futuro Green sostenibile sono stati creati per unire le persone di tutto il mondo per difendere gli obiettivi sostenibili dell’agenda 2030, gli SDG (Sustainable Development Goals). “Gli UN SDG Action Awards ci offrono l’opportunità di onorare le persone straordinarie che stanno ispirando il cambiamento e stanno portando tutti noi un passo avanti verso un futuro più equo, pacifico e sostenibile”, ha dichiarato Marina Ponti, direttore globale dell’UN SDG Action Campaign. “Mentre ci avviciniamo al punto centrale dell’Agenda 2030, i premi di quest’anno svolgono un ruolo fondamentale nel ricordare a tutti di unirsi per agire per gli SDG, poiché non c’è nulla che la creatività umana non possa ottenere quando ci uniamo con una visione chiara e un senso di urgenza. I finalisti degli Awards, che saranno con noi a Roma, sono la testimonianza che un futuro sostenibile è possibile”. La campagna di sensibilizzazione alla sostenibilità globale è un’iniziativa speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite, ospitata dall’Ufficio esecutivo del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP). L’iniziativa ha il compito di mobilitare, ispirare e connettere persone e organizzazioni di tutti i settori e aree geografiche affinché intraprendano azioni per raggiungere gli SDG, anche attraverso gli annuali UN SDG Action Awards.

Oriana Mariotti
Oriana Mariotti
Giornalista pubblicista dal 1997. Esperta di comunicazione a 360° ha partecipato alla nascita di Virgilio.it (Matrix), ex manager Gruppo Fiat e Gruppo L’Espresso. Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Roma LUMSA.

Altro dall'autore

Articoli più letti