Alessandro Cavaglià
Giornalista parlamentare, classe 1956. Già vice caporedattore AGI, responsabile pro tempore delle redazioni Politico-parlamentare, Interni-Cronaca e della Rete speciale per Medio Oriente e Africa. Ha lavorato ad AdnKronos e collaborato con La Stampa e Il Mondo. Laureato in Lettere-Storia moderna all'Università La Sapienza di Roma
I più letti
Covid, chiude per bancarotta in Germania il più grande bordello d’Europa
Chiude per bancarotta causa Covid il Pascha di Colonia,...
Il mistero dell’aereo scomparso. Ingegnere inglese, “so dove si trova il relitto del volo MH370”
È scomparso dai radar sette anni fa, mentre era...
Killer dello Zodiaco, sciolto secondo enigma. Ma identità resta un mistero
Sciolto l'enigma del secondo dei quattro messaggi del Killer...
Svizzera completa galleria di monte Ceneri. Zurigo-Milano in 3 ore di treno
La Svizzera ha completato la galleria di base del...
Emergenze umanitarie, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai destina 1mln euro dell’8×1000 a Ucraina, Siria e Yemen
Il Consiglio Nazionale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai ha...
Covid: divieto revocato in Germania, le prostitute tornano al lavoro
Divieto revocato. Nella Germania che affronta la nuova fase...
Finita odissea dei due marò. Latorre e Girone non verranno processati in India
Il Tribunale arbitrale internazionale dell'Aia assegna all'Italia e non all'India la giurisdizione sul caso dei due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. È una...
Plebiscito per Putin, potrà guidare la Russia anche fino al 2036
Il 78% degli elettori russi ha detto sì alla riforma costituzionale proposta dal presidente, Vladimir Putin. Quest il dato reso noto dalla Commissione...
Virginia comincia a trapanare per portare la funivia a Roma
Tav, Tap, Mes. Dai pentastellati una lunga sfilza di no. Poi l'idea balzana: una funivia a Roma. Quella naturalmente sì. Forse perché è una...
Far ripartire l’Europa del post-Covid. In 6 mesi la sfida di Angela Merkel
Una sfida ardua, ma non impossibile e Angela Merkel è pronta a mettercela tutta. I 6 mesi di presidenza tedesca dell'Unione europea sono decisivi...
Hong Kong, in vigore legge su sicurezza. A sostegno 3 milioni di firme
C'è una maggioranza silenziosa di abitanti di Hong Kong che vuole innanzitutto sicurezza e sviluppo. In due milioni e 930 mila hanno firmato una...
MES al rogo? Populismo strisciante virus più pericoloso del Covid
È strisciante nell'Italia del post-Covid ed è forse è un virus pure più pericoloso: il populismo. Sta facendo ogni sforzo per mandare a carte...