11.6 C
Roma
lunedì, 4 Dicembre 2023

Più che un ‘chi siamo’, un ‘chi vorremmo continuare ad essere’. Perchè chi lavora e scrive oggi su in20righe.it, sito di informazione – politica ma non solo, ha sempre fatto quello che sta facendo ora e cioè inanellare quotidianamente racconti, brevi racconti, sui fatti più importanti della giornata con l’ambizione di cogliere l’attualità potenzialmente più interessante per i nostri lettori-cittadini e quindi filtrando questa attualità con l’esperienza, l’intuito e la professione giornalistica. Nè fronzoli nè parzialità senza per questo elevare presuntuosamente la ‘neutralità’ a modello imperativo delle nostre notizie (ad esempio: si può essere neutrali, imparziali, completamente terzi di fronte a fatti e opinioni che violano i principi sanciti dalla nostra Costituzione?). Una professione, quella giornalistica, che noi di in20righe.it, tutti cronisti parlamentari, svolgiamo da qualche annetto ma sempre con lo stesso entusiasmo. Siamo e vorremmo continuare ad essere per i nostri lettori dei testimoni dei fatti, dei fidati cronisti capaci di cogliere e spiegare il nocciolo delle questioni senza dare spazio alla retorica o alle strumentalizzazioni, anzi ‘tagliandole’ laddove si manifestino sotto mentite spoglie. Il nostro è un sito libero, come libera ne è la lettura. La sua ambizione, come accennato, è di spiegare in pillole ciò che di importante accade oggi e che in un modo o nell’altro, in maniera diretta o indiretta, ci riguarda tutti, noi che scriviamo e i lettori che navigando si fermano sulle nostre news. Si può in sole 20 righe? L’esperienza di questa decina d’anni ci dice di sì. In questo brevissimo spazio si può raccogliere l’anima, lo spirito e il senso di una questione afferrandola per il suo capo, sviluppandola senza perderne il filo, e infine chiudendola come conviene ad una mini-storia.
Almeno per le ultime 24 ore. Domani altre news. Sempre in 20 righe.
Buona lettura

Direttore

Chi siamo
Cronista prima di tutto. Ha iniziato il praticantato ed è diventato giornalista professionista lavorando per 'Il Giornale d'Italia' nel 1974. E' passato poi all'Agenzia Italia ricoprendo vari incarichi: inviato speciale, capo degli Esteri e del servizio Diplomatico, anche quirinalista e dal 1989, a Montecitorio, redattore capo e responsabile del servizio Politico di questa primaria agenzia di stampa nazionale. Nel 2001 è stato nominato vice-Direttore vicario sempre all'Agi, incarico che ha mantenuto fino al 2009. Giornalista parlamentare.

Condirettore

Vicedirettore

Chi siamo
Giornalista parlamentare, classe 1956. Già vice caporedattore AGI, responsabile pro tempore delle redazioni Politico-parlamentare, Interni-Cronaca e della Rete speciale per Medio Oriente e Africa. Ha lavorato ad AdnKronos e collaborato con La Stampa e Il Mondo. Laureato in Lettere-Storia moderna all'Università La Sapienza di Roma

STAFF

Chi siamo
Giornalista pubblicista dal 1997. Esperta di comunicazione a 360° ha partecipato alla nascita di Virgilio.it (Matrix), ex manager Gruppo Fiat e Gruppo L’Espresso. Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Roma LUMSA.
RECAPITI REDAZIONE
tel. +39 3357585262 
email: redazione@in20righe.it
STAFF REDAZIONALE
Gianfranco Eminente
Franco Riccio Tabassi
Alessandro Cavaglià
Oriana Mariotti