Tik Tok ‘affonda’ il comizio di Trump

0

Ci sarebbe Tik Tok, il social diffusissimo tra gli adolescenti, dietro il flop del comizio di Donald Trump a Tulsa, in Oklahoma. Erano attesi decine di migliaia di fan del presidente – anzi, centinaia di migliaia, forse un milione, secondo lo staff della Casa Bianca – ma in realtà i presenti non sono riusciti nemmeno a riempire l’arena dal coperto da 19.000 posti come mostrano impietosamente le foto dell’evento. E Trump ha parlato per un paio d’ore davanti a tribune semivuote. Secondo il New York Times la ragione del flop starebbe in uno ‘scherzo’ del social più diffuso tra i giovani: in migliaia si sarebbero registrati per partecipare all’evento salvo poi all’ultimo momento non presentarsi.

Scherzo

Uno scherzo di Tik Tok in collaborazione con K-pop, il pop coreano. La tendenza si è rapidamente diffusa sul social, con i video in questione che hanno totalizzato milioni di visualizzazioni. Un flop che Trump non aveva mai registrato. Poca gente anche fuori tanto che è stato cancellato il discorso di Trump previsto prima del comizio su un maxi palco allestito all’esterno, davanti al quale si contava di radunare almeno 40 mila persone. Tik Tok, noto anche come Douyn in Cina, è un social network cinese lanciato nel settembre 2016. Attraverso l’app, gli utenti possono creare brevi clip musicali di durata variabile (fino a 15 o fino a 60 secondi) ed eventualmente modificare la velocità di riproduzione, aggiungere filtri ed effetti particolari ai loro video.

Exit mobile version