Natale 2020, regali solidali un’idea in più ai tempi del Covid

0
Natale regali solidali

Dall’anello dell’UNICEF alle squadre anti-bracconaggio del WWF, fino alle palline in carta per l’albero solidale di MSF. I regali e le donazioni natalizie quest’anno proliferano sul web, con la speranza che anche il bilancio non deluda

A Natale si può, anzi si deve pensare agli altri. Un regalo solidale quest’anno potrebbe rendere l’emergenza della pandemia l’occasione per fare di più. Per i bambini poveri, per la Terra, per gli elefanti in Africa, ma anche per chi alla porta accanto non ce la fa ad arrivare a fine mese. Dal WWF all’UNICEF, dalla bottega solidale di Medici senza frontiere a tante altre offerte online i regali solidali dovrebbero essere un must da mettere sotto l’albero di Natale. Se non possiamo sciare vuol dire che non possiamo spendere per andare in montagna, se non ci potremo spostare tra regioni (e nemmeno tra comuni) vuol dire che non potremmo passare il Natale e il Capodanno con molti dei nostri affetti, persone di famiglia o amici che siano. Ma possiamo abbracciarli virtualmente con un regalo a distanza, un regalo di gratitudine di chi ha di più verso chi – ad esempio nei Paesi più poveri – non conoscerà le festività natalizie nemmeno quest’anno. E non per via della pandemia, ma perché lì l’emergenza è senza soluzione di continuità.

UNICEF

In giro per il Web le possibilità per un regalo sociale e originale sono pressoché infinite. Anche i prezzi sono vari, assolutamente abbordabili un pò da tutte le tasche. Sull’home page dell’UNICEF-shop si va dai biscotti energetici (euro 10,90) alle confezioni di alimenti terapeutici (euro 53,90). Fuori dall’alimentare si possono acquistare libri di testo per le scuole (euro 38,50) ma anche l’anello UNICEF (euro 45) che salva la vita a un bambino nel mondo. Infatti, il costo dell’anello corrisponde a una terapia di 8 settimane a base di un alimento terapeutico in grado di salvare un bambino malnutrito. L’anello è in acciaio inossidabile ed è regolabile, si adatta a qualsiasi misura. Si può indossare al dito come promessa d’amore oppure essere portato vicino al cuore come pendente di una collana. L’anello è confezionato in un elegante sacchetto d’organza blu. Non può mancare di questi tempi un set di mascherine (euro 29), perché non tutti i ragazzi hanno la fortuna dei nostri figli che a scuola trovano le mascherine distribuite gratuitamente dallo Stato.

WWF

Il WWF Italia propone regali utili per la conservazione della flora e della fauna sulla Terra. I prezzi anche qui sono vari, dai 15 ai 130 euro, dipende dalla proposta scelta. Una fornitura di cibo proteico e vitamine per un cucciolo di tigre o di elefante ricoverato presso un Centro di Recupero costa 25 euro. La riforestazione di un ettaro di foresta amazzonica nello stato di Rondônia in Brasile distrutto dagli incendi si acquista per 120 euro. L’area era uno scrigno di biodiversità gravemente danneggiato dal fuoco sei mesi fa. Dall’inizio del 2019 migliaia di incendi continuano a devastare la più grande foresta pluviale del mondo. Secondo i dati dell’INPE (Istituto Nazionale per le ricerche spaziali brasiliano) si tratta del disastro più grave degli ultimi dieci anni nella foresta amazzonica brasiliana. La principale causa che minaccia la sopravvivenza del polmone verde del nostro Pianeta è la deforestazione: solo nel territorio brasiliano stiamo perdendo una superficie di foresta pluviale equivalente a oltre tre campi da calcio al minuto. In Kenia, invece, si può adottare un elefante adulto o uno giovane rimasto orfano sul sito: https://www.pengolifeproject.it/adotta/. Oppure aiutare a creare 3 squadre anti-bracconaggio per la difesa delle specie animali più a rischio al costo di 90 euro, tramite il sito del WWF.

MSF

“Se non è insieme che Natale è?”, recita l’homepage dei regali per le feste del sito di Medicisenzafrontiere.it, dove i prodotti sono solidali e in linea con le attività benefiche dell’associazione. Una confezione di Natale MSF con panettone costa 20 euro. Un set di tre palline di carta per l’albero di Natale costa 5 euro. Il kit per bambino comprensivo di zainetto, t-shirt e matita si può acquistare a 22 euro l’uno. Poi ci sono i regali e le donazioni che vanno bene tutto l’anno, come un set di tre zanzariere da letto a 9 euro. 100 vaccini contro il morbillo a 75 euro e due kit per un parto sicuro a 20 euro l’uno. Le donazioni, spiegano i responsabili del sito MSF, sono tutte importanti. Con 3,50 euro ad esempio si può donare una coperta, un bene fondamentale per tutte quelle persone costrette ad abbandonare le proprie case e che MSF accoglie nei campi profughi. Per ogni donazione, specificano, l’81% è destinato ai progetti e alla sensibilizzazione, il 17% sono le spese sostenute per la raccolta fondi e il 2% le spese di gestione dell’organizzazione. Chissà se il semi-lockdown servirà a dare una mano a chi ha bisogno, in questo particolarissimo Natale 2020.

(foto sito medicisenzafrontiere.it)

Exit mobile version