Ha 17 mila anni il più ‘vecchio’ canguro d’Australia

0
Australia dipinti canguri
(foto sito gamersgrade.com)

Il canguro dipinto sulla roccia è tra le più antiche immagini di arte rupestre conosciute in Australia. Risale a circa 17mila anni fa ed è stato datato grazie all’analisi di nidi di vespe

Le raffigurazioni naturalistiche di animali sono un soggetto comune nell’arte rupestre, come i leoni nella grotta di Chauvet in Francia. Anche le più antiche pitture rupestri figurative australiane conosciute rappresentano animali. Un dipinto di un canguro nell’Australia occidentale è la più antica forma di arte rupestre conosciuta nel paese. Ora gli scienziati affermano che, dall’analisi della datazione al radiocarbonio, è stato creato più di 17 mila anni fa. La raffigurazione del canguro è una tra le numerose pitture registrate dai ricercatori a partire dagli anni ’90 nella regione del Kimberley, che ospita una delle più grandi collezioni al mondo di arte rupestre indigena. Scienziati di diverse università e agenzie di ricerca hanno lavorato con i leader indigeni locali per analizzare i dipinti. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature Human Behaviour. È stato difficile datare i dipinti più antichi di 6 mila anni fa, hanno dichiarato gli esperti, poiché il materiale organico nel pigmento di vernice, che è fondamentale per la datazione al radiocarbonio, è difficile da trovare. Per questo motivo il team di esperti australiani ha utilizzato l’analisi di nidi di vespe.

Fango

Sono stati trovati i resti di 27 nidi di vespe fatti di fango – tutti databili con la tecnica del radiocarbonio – collocati sopra diverse pitture rupestri. Per logica se i nidi sono costruiti sopra i dipinti devono essere posteriori alle pitture. In questo modo datando i nidi gli scienziati hanno potuto stabilire un’età media per i dipinti. La principale fonte di carbonio in questi nidi proviene da frammenti di carbone. I nidi più antichi spesso contengono anche materiale vegetale o frammenti di insetti di cui le vespe si nutrivano. Tutti contengono carbonio. Datando i nidi di vespe, gli scienziati hanno potuto stabilire che la maggior parte dei dipinti sono stati disegnati tra 17 mila e 13 mila anni fa. Alcuni dei dipinti più antichi includono l’immagine di un boomerang e una rara rappresentazione di una figura umana sdraiata sulla schiena. Altri raffigurano animali tra cui un serpente, una figura simile a una lucertola e, soprattutto, tre macropodi: la famiglia di marsupiali che include canguri, wallaby e quokka. Il dipinto del canguro è stato datato tra 17.100 e 17.500 anni fa. È dipinto sul soffitto spiovente di un rifugio roccioso, che ospita migliaia di nidi di vespe di fango fossilizzati. Questo è solo l’inizio di uno studio multidisciplinare sull’arte rupestre australiana, che utilizza diverse tecnologie che permetteranno di determinare la cronologia completa dei dipinti ancora visibili oggi nel Kimberley.

Exit mobile version