Ballottaggi, il centrodestra fa (quasi) strike. Per Meloni “le roccaforti non ci sono più”. E Salvini ironizza “Ottimo effetto Schlein…”

0
(foto governo.it)

Si votava per i ballottaggi delle amministrative in 41 comuni, sei capoluoghi di provincia e un capoluogo di regione (Ancona) e per il primo turno in diversi comuni di Sicilia e Sardegna. Circa un milione e mezzo i cittadini chiamati alle urne. Affluenza in calo, poco meno del 50%. Alla chiusura delle urne è emerso un risultato estremamente favorevole al centrodestra, quasi un trionfo, con vittorie ovunque e un “quasi” strike.

Il centrodestra ha conquistato Ancona, dopo trent’anni di amministrazione di centrosinistra, con Daniele Silvetti che ha battuto Ida Simonella. E via via poi altre vittorie del centrodestra: a Massa, Pisa, Siena, Terni e Brindisi, Al centrosinistra è andata solo Vicenza dove il candidato sindaco del Pd Giacomo Possamai ha sopravanzato il rivale del centrodestra, il sindaco uscente Rucco, per soli 500 voti.

Un risultato eclatante per i partiti di maggioranza (Fdi, Lega, Forza Italia e Noi moderati) e invece sconfortante per l’opposizione, in particolare per il Pd di Elly Schlein che infatti ha subito riunito la segreteria del partito.

Le urne si erano appena chiuse che Matteo Salvini è corso ad Arcore per incontrare Berlusconi e parlare degli “eccellenti” risultati conseguiti dal centrodestra, affidando poi ad un tweet ironico il suo commento: “Non c’è che dire: un ottimo effetto Schlein…”. “Straordinari risultati per la Lega e il centrodestra in tutta Italia, con storiche vittorie ad Ancona – unico capoluogo regionale al voto, da sempre amministrato dalla sinistra – e Brindisi, trionfo in Toscana con le riconquista di Massa, Pisa e Siena, in attesa dei risultati del primo turno in Sicilia nei quali siamo molto fiduciosi” ha scritto il leader della Lega e viceministro. Per Forza Italia ha parlato l’altro vice-ministro Antonio Tajaini: “Il centrodestra e Forza Italia stravincono le elezioni amministrative. Il nostro movimento si conferma centrale nel quadro politico italiano, da Nord a Sud. Quanta soddisfazione per il nostro Daniele Silvetti che dopo 30 anni strappa Ancona alla sinistra”.

Esulta anche la premier Giorgia Meloni che vede nel risultato elettorale “un premio al buongoverno del centrodestra”. “Abbiamo ottenuto conferme importanti e qualche vittoria che potrebbe definirsi storica, come ad Ancona, a conferma del fatto che non esistono più le roccaforti” ha commentato in un video su Facebook. 

Exit mobile version