17.7 C
Roma
sabato, 2 Dicembre 2023

Liberato dalle forze speciali italiane un cargo turco dirottato da clandestini

E’ stato liberato dagli uomini del battaglione San Marco il cargo turco che un gruppo di migranti clandestini aveva tentato nel pomeriggio di dirottare mentre era in navigazione nelle acque del golfo di Napoli. Ora la nave, partita dalla Turchia e diretta in Francia, è in rada a Napoli e la polizia sta procedendo all’identificazione e presumibilmente all’arresto della quindicina di uomini autori del dirottamento che hanno rifiutato di arrendersi ai marò italiani chiudendosi nella stiva del cargo. La nave batte bandiera turca e si chiama ‘Galaty Seaways’, varata nel 2010. Dalle prime informazioni rese dal ministro della Difesa Guido Crosetto potrebbe trattarsi di migranti clandestini rimasti nascosti fino al momento del dirottamento condotto con armi bianche (coltelli o pugnali) mentre la nave viaggiava all’altezza dell’isola d’Ischia. Ma l’equipaggio si è barricato in plancia, le porte hanno resistito ed è stato lanciato l’Sos che ha mobilitato subito gli uomini del battaglione San Marco, formazione d’elite della Marina, di stanza a Brindisi. Le forze speciali italiane sono intervenute con due elicotteri dai quali si sono calati sul ponte della nave i marò. Liberato subito l’equipaggio di 22 uomini che si era asserragliato in plancia e ripreso il controllo della nave che si è diretta a Napoli, attesa dalla polizia e della Guardia di Finanza.

Gianfranco Eminente
Gianfranco Eminente
Cronista prima di tutto. Ha iniziato il praticantato ed è diventato giornalista professionista lavorando per 'Il Giornale d'Italia' nel 1974. E' passato poi all'Agenzia Italia ricoprendo vari incarichi: inviato speciale, capo degli Esteri e del servizio Diplomatico, anche quirinalista e dal 1989, a Montecitorio, redattore capo e responsabile del servizio Politico di questa primaria agenzia di stampa nazionale. Nel 2001 è stato nominato vice-Direttore vicario sempre all'Agi, incarico che ha mantenuto fino al 2009. Giornalista parlamentare.

Altro dall'autore

Articoli più letti