“Una Storia”, Luciano Ligabue si racconta. In libreria per Mondadori l’autobiografia del rocker di Correggio

0
Ligabue
(foto da mondadori.it)

Luciano Ligabue si racconta. L’autobiografia del rocker di Correggio, 62 anni, è in uscita per i tipi di Mondadori, con il titolo: “Una Storia”. La sua storia. Quella più intima, personale e famigliare, in un racconto che abbraccia la provincia italiana, dagli anni Sessanta a oggi. Liga fa un bilancio e, con l’eclettismo artistico che gli è proprio, esce dalla comfort zone del classico resoconto biografico per tratteggiare persone, situazioni e luoghi, dando loro una dimensione romanzesca. Ce li fa vedere, toccare e conoscere.

Sonex Custom

Ci sono i genitori: Giuanin e la Rina. I fossi, le cerbottane e le fionde della giovinezza, ma anche i racconti dello zio Marcello, eroe della Resistenza. E poi la passione Inter, a partire dalla mitica formazione: “SartiBurgnichFacchettiBedinGuarneriPicchi”… Il fratello maggiore Marco, gli amici compreso il “cantastorie” Pierangelo Bertoli. E poi i sogni di rock’n’roll con il manager e la chitarra Gibson Sonex Custom da cinquecentomila lire. Le radio: Radio Fazzano, Radio King e RadioAttiva. La prima moglie, Dona e il figlio Lenny. La seconda compagna Barbara e la ‘piccola’ Linda.

Officine

Il cantante presenterà il libro il 5 maggio alle ore 21 all’OGR Torino, con un’anteprima del Salone del libro di Torino. L’Officine Grandi Riparazioni ferroviarie è un luogo di archeologia industriale di fine Ottocento nel cuore del capoluogo piemontese, a lungo abbandonato e ora ristrutturato e trasformato in spazio aperto e inclusivo, dedicato alla cultura contemporanea. “Nessun libro può contenere la vita di qualcuno. Ma i ricordi che contano sì. Con quelli ci si può provare”, sostiene Liga. Anche la sua, alla fin fine, non è altro che “una storia”, ma di quelle che ne contengono cento e altre cento ancora.

Campovolo

Con ventidue album, tre film e sei libri, Ligabue ci tiene compagnia da più di trent’anni. È uno tra gli artisti italiani di maggior successo, con 165.264 presenze a Campovolo, nel 2005, ha detenuto a lungo il record europeo di spettatori per un concerto di un singolo artista. E l’evento di Campovolo ritorna il 4 giugno a Reggio Emilia. “30 anni in un (nuovo) giorno” nella nuova RCF Arena Campovolo, insieme a Luciano per cantare e celebrare oltre 30 anni di carriera.

“barMario”

Due giorni prima, nel pomeriggio del 2 giugno si terrà, sempre alla RCF Arena, un live veramente speciale. Un regalo voluto da Luciano, riservato agli iscritti al “barMario”, il fan club ufficiale di Ligabue, e ai possessori dei biglietti del tour europeo. La scaletta sarà proprio quella prevista per gli show europei, con i quattro concerti previsti per maggio spostati a ottobre. Ecco le date: 26 ottobre Barcellona al Razzmatazz; 28 ottobre Bruxelles al Cirque Royal; 30 ottobre Parigi al Bataclan e 31 ottobre Londra al Shepherd’s Bush Empire.

Exit mobile version