21.3 C
Roma
lunedì, 25 Settembre 2023

Colpo di scena nel Pd: vince Elly Schlein. “Abbiamo fatto una piccola grande rivoluzione”

Colpo di scena nel Pd: il nuovo segretario sarà Elly Schlein, la prima donna a scalare il vertice del partito.

Nelle primarie che hanno visto la partecipazione di un milione di elettori Elly Schlein ha battuto a sorpresa l’altro candidato, il governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini dato per favorito e preferito nel voto degli iscritti. Il risultato finale è stato 53% a 47%, con la Schlein prima in almeno 14 regioni e con un netto vantaggio nel centro-nord e nelle maggiori città. Poco prima delle 23,30 Bonaccini ha parlato con la stampa ringraziando chi lo ha votato e proponendo un applauso e un ‘ in bocca al lupo’ alla Schlein, in sostanza riconoscendone la vittoria.

Con questo risultato il quadro politico italiano vede due donne in posizioni apicali: la presidente del Consiglio e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni e un’altra donna, la Schlein, alla guida del primo partito di opposizione, il Pd.

37 anni, nata a Lugano, Elly Schlein (all’anagrafe Elena Ethel Schlein) ha la cittadinanza americana naturalizzata svizzera. Eletta alla Camera nelle liste del partito democratico nelle ultime elezioni, è stata europarlamentare eletta nel Pd e poi vice-presidente della Regione Emilia Romagna.

“Vi sono immensamente grata perchè insieme abbiamo fatto una piccola grande rivoluzione. Anche stavolta non ci hanno visto arrivare… Il Pd è vivo. Rimettiamoci in cammino”: queste le prime parole della neo-segretaria dem.

Gianfranco Eminente
Gianfranco Eminente
Cronista prima di tutto. Ha iniziato il praticantato ed è diventato giornalista professionista lavorando per 'Il Giornale d'Italia' nel 1974. E' passato poi all'Agenzia Italia ricoprendo vari incarichi: inviato speciale, capo degli Esteri e del servizio Diplomatico, anche quirinalista e dal 1989, a Montecitorio, redattore capo e responsabile del servizio Politico di questa primaria agenzia di stampa nazionale. Nel 2001 è stato nominato vice-Direttore vicario sempre all'Agi, incarico che ha mantenuto fino al 2009. Giornalista parlamentare.

Altro dall'autore

Articoli più letti