21.3 C
Roma
lunedì, 25 Settembre 2023

Portogallo, ecco Arouca 516 il ponte sospeso più lungo al mondo

Pronto il ponte sospeso pedonale più lungo del mondo. Si trova in Portogallo nella località spettacolare del Geoparco di Arouca

di Oriana Mariotti

Il ponte pedonale più lungo del mondo si inaugura in Portogallo. È il ponte di 516 metri sospeso in aria realizzato nei pressi della città di Arouca, nell’area metropolitana di Porto. Ci vogliono 10 minuti per attraversarlo e tanto coraggio. Disegnato dallo studio portoghese Itecons, i lavori per ultimarlo sono durati tre anni. Il ponte è stato completato nel luglio scorso, ma l’inaugurazione è attesa per la fine di ottobre. La visita e la traversata saranno a pagamento. Naturalmente non è adatto a chi soffre di vertigini. Con i suoi 516 metri che passano sopra il fiume Paiva, la passerella più lunga del mondo ruba il primato allo svizzero Charles Kuonen Suspension Bridge nel Canton Vallese, di ‘soli’ 494 metri, costruito nel 2017.

Location

La location è magica: il ponte Arouca 516, è situato nel Geoparco di Arouca, all’altezza delle cascate di Aguieiras e dista solo un’ora da Porto. Collega i due versanti della gola sottostante del fiume Paiva e raggiunge un massimo di altezza da terra di 175 metri, mentre in larghezza misura solo circa un metro. Può essere percorso da una sola persona alla volta. Attraverso le griglie di metallo che lo compongono si può guardare fino in fondo alla valle. Un’esperienza non per tutti, dal momento che si ha la sensazione di essere sospesi in aria. Il camminamento è appeso a una serie di cavi di acciaio ancorati a due imponenti torri a V alte 35 metri.

Meraviglie

Anche se chi ha paura dell’altezza farebbe meglio a optare per un ponte che si possa attraversare in auto, i più belli al mondo rimangono quelli solo pedonali. Dalla Svizzera alla Cina, fino allo Skywalk nel Grand Canyon, sono almeno 6 i ponti sospesi più visitati e conosciuti per la loro spettacolarità. Il primo è lo Zhangjiajie Glass Bridge nella provincia cinese di Hunan, che è stato costruito come passaggio a piedi tra le montagne. È stato chiuso e riaperto per i troppi visitatori, può accogliere circa 800 persone contemporaneamente. Il Charles Kuonen Suspension Bridge può essere attraversato solo in fila indiana e si trova a due ore di cammino dal paesino di Randa nella valle di Zermatt. Il Carrick-a-Rede Rope Birdge in Irlanda del Nord si trova nella Contea di Antrim. Questo ponte di corda serve a raggiungere l’isolotto di Carrick ed è sospeso nel bel mezzo di un paesaggio che evoca folletti e troll. In Canada c’è il Capilano Suspension Bridge che fa parte delle attrazioni di un parco a tema. E’ lungo 137 metri e sale fino a 70 metri da terra. Sempre in Svizzera si trova un altro ponte pedonale facilmente raggiungibile dall’Italia ed è il ponte del Trift. Alto 100 metri e lungo 170 è situato sul ghiacciaio del Trift da cui prende il nome. Si raggiungere tramite funivia e la vista è mozzafiato.

Altro dall'autore

Articoli più letti