24.2 C
Roma
lunedì, 5 Giugno 2023

Ecdc, il vaccino da solo non basta contro Omicron

“Le probabilità di un’ulteriore diffusione della variante Omicron e’ molto elevata e non ci permette di prevenirne l’impatto. La solo vaccinazione non basta”. Lo afferma Andrea Ammon, direttrice dell’Ecdc, il centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie. Insomma sono necessarie altre misure, è urgente una forte azione per ridurre la trasmissione del contagio e contenere l’impatto sui sistemi sanitario. Devono anche essere rafforzate le misure di distanziamento sociale. Bisogna subito ridurre la trasmissione della variante Delta e rallentare quella di Omicron. La variante che ora fa più paura e che potrebbe esplodere nei prossimi mesi contagiando anche i vaccinati. Secondo Ecdc Omicron dominerà in Europa entro i primi due mesi del prossimo anno. “Omicron ha sollevato serie preoccupazioni a causa di segnalazioni preliminari di gruppi di casi, anche tra persone che erano state completamente vaccinate”. Insomma le probabilità di un’ulteriore diffusione della variante Omicron nell’ Ue sono molto alte e si ritiene che causerà ulteriori ricoveri e decessi, oltre a quelli già presenti e previsti dalle precedenti previsioni che consideravano solo la.variante Delta. “Tutti devono pianificare immediatamente l’aumento della capacità di assistenza sanitaria, assicurrsi che le misure di sanità pubblica vengano rafforzate e che le vaccinazioni vengano rapidamente aumentate”, commenta la commissaria Ue alla Salute, Stella Kyriakides.

Altro dall'autore

Articoli più letti