12.2 C
Roma
lunedì, 20 Marzo 2023

Magie di Natale, tra piazza San Pietro e il Lago Maggiore

Novità natalizie assolute e suggestioni di migliaia di luci, che fanno specchio a incredibili paesaggi innevati. Da San Pietro al Lago Maggiore

Dal 4 dicembre scorso 500 mila lucine natalizie a LED stanno illuminando turisti e residenti a Laveno Mombello. La ridente cittadina situata sulle rive del Lago Maggiore, in provincia di Varese, dove le Alpi innevate si specchiano nelle acque del lago. L’istallazione voluta dal Comune, in collaborazione con l’artigiano collezionista di luci Lino Betti, allieterà i visitatori fino al termine delle festività religiose, il 9 gennaio 2022. L’aera dell’antistante parco naturale del Gaggetto, è stata trasformata per l’occasione in un vero e proprio villaggio natalizio, con personaggi in costume pronti ad accogliere i visitatori, con cioccolata calda e vin brulé. Le visite sono permesse solo su prenotazione sul sito dedicato: https://www.lucinedinatale.it/. Dove si potranno acquistare i biglietti e trovare tutte le informazioni relative ai giorni di apertura e chiusura e alle norme sanitarie anti Covid-19.

Condor

A piazza San Pietro quest’anno l’albero di Natale e il presepe sono un vero mix di culture che vengono da lontano. L’abete alto circa 28 metri, abbellito da eleganti decorazioni in legno dolomitico, proviene dal nord Italia, precisamente da Andalo in Trentino. Il presepe, invece, ha fatto una strada molto più lunga per arrivare nella capitale. L’allestimento della natività quest’anno è infatti giunto nella città vaticana dalle Ande del Perù. È vivace e variopinto il presepe della diocesi di Huancavelica e a misura d’uomo. Le figure delle arti e dei mestieri riproducono uno spaccato della vita della comunità Chopca, mentre il condor che troneggia sopra l’istallazione è l’immagine vivida dei duecento anni di indipendenza del Perù. Oltre a un angelo bambino annunciatore della venuta del Salvatore e ad alpaca e vigogne e altre specie della fauna andina, non c’è mai stato un uccello come un condor a troneggiare sul presepe di San Pietro. E sembra che questo incredibile mix di eleganza e fasto popolare, sia una combinazione tra le più riuscite degli ultimi anni nella piazza, che a Natale è la più guardata nel mondo. Il Papa, che ha ricevuto personalmente le delegazioni di donatori proveniente dal Trentino e dalla Ande, ha chiesto a tutti di “non vivere un Natale finto e commerciale”.

Oriana Mariotti
Oriana Mariotti
Giornalista pubblicista dal 1997. Esperta di comunicazione a 360° ha partecipato alla nascita di Virgilio.it (Matrix), ex manager Gruppo Fiat e Gruppo L’Espresso. Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Roma LUMSA.

Altro dall'autore

Articoli più letti