18.2 C
Roma
lunedì, 29 Maggio 2023

L’Europa rottama l’auto italiana. Full electric dal 2035

Full electric. Via libera dell’Europa, dal 2035 sarà vietato vendere auto a benzina o diesel, con la sinistra italiana che ha votato contro il made in Italy. pesanti le possibili ripercussioni per imprese e lavoratori. A rischio settecentomila e passa posti di lavoro. Con le vetture elettriche, in esclusiva, rischimo di consegnarci alla Cona peraltro senza aiutare sensibilmente l’ambiente. Per molti esperti sara la Cina che e’ la maggiore produttrice di batterie a diventare la regina del mercato. Ma le dipendenze dalla Russia non insegnano niente? Il 2035 può sembrare lontno ma in termini di programmazione industriale e’ dietro l’angolo. Esultano gli estimatori dellla green economy, piangono imprenditori e lacoratori delle aziende che diffcilmente riusciranno riconvertirsi in tempo per full electric. Le certezze sono ancora poche. Manca un struttura adeguata per le ricariche, per le quli poi occorre ncora molto tempo. Non e’ come fare un pieno di benzina. Fare poi girare e smaltire auto elettriche non e’ certmente ad impatto zero. Mancano le centrali nucleari che sarebbero necessarie per una simile trasformazione. Ma gli ambientalisti che pure vogliono l’elettrico non vogliono le centrali. un bel problema. Nessuna certezza poi di avere entro il 2035 energia sufficiente a buon mercato per sostendbere un simile cambiamento. A pagare la trsformzione saranno ovviamente, come sempre, le classi meno agiate. Una vettura elettrica verra’ a costre quasi il doppio di quelle treizionli. Le ricoluzioni dovrebbero essere graduali calcolandone sempre la sostenibilità, senza dannose ideologie. Tutti vogliono un mondo piu’ pulito ma senza utopie, che possono diventare una maschera contro la realta’.

Altro dall'autore

Articoli più letti