Sindaci di centrodestra già al primo turno a Palermo, Genova e L’Aquila con Roberto Lagalla, Marco Bucci e Pierluigi Biondi: questo dicono le proiezioni delle Comunali 2022 (affluenza al 54,7%).
Lega, Fi e Fdi festeggiano convinti dal risultato che “uniti si vince” (e al contrario si va al ballottaggio….). Fratelli d’Italia supera la Lega ma Salvini non si scompone: “La leadership del centrodestra? La decidono gli elettori”. A sinistra vanno subito al Pd i sindaci di Padova, Lodi e Taranto. Ballottaggi invece a Verona, Parma e Catanzaro.
Fari puntati sulla città scaligera dove – con il cdx diviso – a sorpresa è in testa al primo turno con il 39% l’ex-calciatore della Roma Damiano Tommasi (centrosinistra) che sta sopravanzando Federico Sboarina (centro-destra) al 29,9% e l’altro esponente del cdx, Flavio Tosi, al 26,3%. Massima incertezza sulle scelte che farà Tosi al ballottaggio tra due settimane. “Se vinco vado in bici sulla Cima Coppi” ha detto Tommasi che qualche speranza la coltiva.
A Genova il sindaco uscente Marco Bucci (centro-destra) raggiunge il 54,5%% e si confermerebbe quindi al primo turno, seguito da Ariel Dello Strologo (centrosinistra) con il 38,8%. A L’Aquila il candidato Pierluigi Biondi (centrodestra) è in vantaggio al 51,8%, seguito a distanza da Americo Di Benedetto (liste civiche) al 23,3% e Stefania Pezzopane (centrosinistra) con il 23,3%. A Palermo Lagalla (centrodestra) raggiunge il 48,3% e in base alla legge regionale sarebbe eletto sindaco. Al secondo posto Franco Miceli (centrosinistra) con il 28,1%, al terzo posto Fabrizio Ferrandelli (14,2%). Ballottaggi: a Parma il candidato Michele Guerra (centro-sinistra) raggiunge il 46,1% seguito da Pietro Vignali (centro-destra) con il 21,4%. A Catanzaro il candidato Valerio Donato (Fi-Lega) raggiunge il 43,7%, seguito da Nicola Fiorita (Pd-M5S) con il 31,1%.