Un mondo di chiacchiere circonda il non ancora ufficialmente annunciato documentario sulla saga del duca e della duchessa del Sussex. E’ notizia dell’ultim’ora, secondo la CNN, che l’uscita dell’attesa serie ‘The Sussexes’ sulla vita di Harry e Meghan slitti da dicembre 2022 al prossimo anno, in data ancora da definirsi. Questo perché Netflix è sotto attacco di pesanti critiche per la prossima uscita dell’ultima stagione di ‘The Crown’, la serie sulla defunta regina d’Inghilterra, Elisabetta II. Infatti, la stagione 5 in uscita per il 5 novembre (come annunciato mesi fa e confermato a settembre dopa la morte di Elisabetta II) è ambientata negli anni ’90, un decennio notoriamente molto tumultuoso per la famiglia reale. Quello che ha visto la fine del matrimonio di Carlo e Diana e di altri due matrimoni reali. Un periodo che ha fatto traballare non poco la stabilità della corona.
Critiche
L’opinione pubblica ha criticato la decisione di Netflix di pubblicare la nuova stagione così presto dopo la morte della regina Elisabetta II, come un atto di pura promozione e poco sensibile. Anche se proprio in quei giorni tristi di settembre la serie in onda su Netflix ha avuto un boom di audience imprevisto. Anche l’ex primo ministro britannico John Major, interpretato da Dominic West, ha criticato alcuni punti della trama come “una dannosa finzione”. Altre testate giornalistiche però hanno smentito la notizia del ritardo del documentario su Harry e Meghan, che in parte è stato girato nella loro dimora americana. Il quotidiano britannico ‘Telegraph’ ha citato le parole di persone vicine alla (ex) coppia reale, i quali hanno insistito sul fatto che non ci sarà nessun ritardo. Qualunque sia la verità sulla data di lancio della nuova serie – spiega la CNN – sembra vero che la dirigenza di Netflix sia stata molto innervosita dalle critiche a ‘The Crown 5’.
Realtà
Il fatto è che l’ultima stagione della serie ‘The Crown’ è stata girata prima della morte della regina Elisabetta, avvenimento che ha cambiato notevolmente il contesto. Sembra le tempesta perfetta: la regina non c’è più, la nuova stagione sulla sua vita (e quella del nuovo re Carlo) è in arrivo e siccome è già stata girata non si può cambiare. Intanto forse meglio aspettare a lanciare un altro sasso nello stagno e rimandare l’uscita di ‘The Sussexes’. Finché si trattava di vedere Winston Churchill che dialogava con una segretaria immaginaria non importava a nessuno, spiegano gli specialisti del settore. Ma rievocare fatti accaduti pochi decenni fa, con i partecipanti ancora vivi (a parte la principessa Diana Spencer) e che possono criticarli o peggio smentirli praticamente in diretta, è tutta un’altra cosa.
Spazzatura
La notizia del ritardo sull’uscita in tv della serie su Harry e Meghan la CNN l’ha ripresa dalla testata online ‘Deadline’. Il sito specializzato in cinematografia e tv, ha reso noto un altro motivo di ansia per i produttori e distributori di ‘The Crown’: come reagirà il pubblico (e la famiglia reale) alle scene in cui si ricostruisce la morte di Lady D nel tunnel di Parigi? Netflix sembrerebbe aver preferito non mostrare le scene dell’impatto dell’auto al momento dell’incidente mortale, per evitare altre feroci critiche. E alla domanda sull’uscita delle due serie sui reali d’Inghilterra, Jonathan Dimbleby – famoso presentatore televisivo britannico e amico del nuovo re – ha detto al ‘Times’: “Non ho pazienza con questo tipo di spazzatura”. Intanto nella realtà va in scena un’altra saga, quella di ’10 Downing Street’, nella quale re Carlo sta per dare la mano al suo secondo primo Ministro nel giro di poche settimane.