11.6 C
Roma
lunedì, 4 Dicembre 2023

Grande distribuzione: nel 2022 fatturato +7% per Bubbles BidCo, socio di maggioranza dell’insegna Acqua & Sapone. Leader di mercato, occupa in Italia circa 5mila persone

Risultati positivi nel 2022 e con prospettive di crescita nell’anno in corso per Bubbles BidCo, socio di maggioranza dell’insegna Acqua & Sapone. Il fatturato netto di 954 milioni di euro fa segnare un +7% sul 2021, mentre si prevede un incremento di oltre il 15% nel 2023. Bubbles BidCo SpA, holding partecipata dal fondo americano H.I.G. Capital – società di investimento di private equity con sede a Miami e 55 miliardi di dollari di capitale – ha investito a partire da fine 2021 nella catena fondata dalla famiglia Barbarossa.

Cura

L’insegna Acqua & Sapone è leader di mercato nel settore della cura della casa e della persona, con una quota di mercato del 34%. Nel corso del 2022 il Gruppo Bubbles ha investito oltre 57 milioni di euro nella crescita, con l’apertura di 36 nuovi punti vendita. L’attività di M&A (Mergers and Acquisitions, di acquisizioni e/o fusioni) di Bubbles BidCo ha garantito il consolidamento del Gruppo e l’integrazione di singole imprese familiari che gestiscono il marchio Acqua & Sapone in un’unica azienda, capace di gestire ciclo di investimenti e creazione di valore. A inizio 2023, è stato perfezionata l’acquisizione di Quattro srl, società leader in Sardegna con 65 negozi, ampliando così la rete a oltre 700 punti vendita su tutto il territorio nazionale, con circa 5mila dipendenti.

Non-Food

Il mercato Non-Food Value Retail, ovvero il settore non alimentare della Grande distribuzione, rappresenta in Italia un valore di circa 14 miliardi di euro. “Il Gruppo – rimarca l’Ad Bubbles BidCo, Carlo Schiavo – ha dimostrato forti capacità di gestire progetti complessi e di concretizzare in tempi brevi gli ambiziosi obiettivi del piano industriale. Continueremo a investire nella crescita concentrandoci sull’ampliamento della rete vendita, a valutare ulteriori operazioni di M&A e a sviluppare nuovi canali”. Oltre alla crescita sul territorio, Bubbles continua a investire in innovazione e infrastrutture. È in corso lo sviluppo della nuova piattaforma ERP (Enterprise Resource Planning) del Gruppo, che costituirà la base tecnologica per una strategia di multicanalità.

Strategico

In parallelo, si trova in fase di completamento un nuovo centro distributivo, che verrà inaugurato entro fine giugno in prossimità di Milano. I progetti che vedranno la luce nel 2023 rientrano in un piano strategico che porterà la Holding a raggiungere obiettivi di fatturato netto di oltre 1,1 miliardi di euro, in crescita di oltre il 15% rispetto al 2022. “Il nostro format – segnala Schiavo – risponde al meglio alle esigenze dei consumatori”. Nando Barbarossa, direttore commerciale e marketing, sottolinea: “Siamo al servizio dei nostri clienti e di tutte le famiglie italiane, il cui potere di acquisto va tutelato e preservato”. Significativo anche l’investimento nella forza lavoro e risorse umane. Tra la fine del 2022 e i primi mesi del 2023, l’intero team manageriale si è rafforzato e sono state registrate oltre 2mila nuove assunzioni.

Altro dall'autore

Articoli più letti