24.1 C
Roma
lunedì, 5 Giugno 2023

Nasce Confassociazioni USA, opportunità e sfide comuni tra Italia e Stati Uniti. Deiana, “nostro modello è fare rete”. Cutuli, “aperti a confronto con intero sistema America”

Gli Stati Uniti offrono opportunità e sfide positive per le associazioni professionali italiane, colte da Confassociazioni con il varo del nuovo ramo estero negli USA. La confederazione guidata da Angelo Deiana rappresenta 740 organizzazioni, oltre un milione e 260mila professionisti e più di 213mila imprese in Italia. L’ultima nata tra le delegazioni internazionali di Confassociazioni ha l’obiettivo di rafforzare i legami tra Italia e Stati Uniti, in collaborazione con le realtà italoamericane e più complessivamente con gli States in ambito commerciale, produttivo e culturale.

Impegno

“Confassociazioni – rileva Deiana – vuole perseguire il modello di fare rete, di creare ponti in un mondo sempre più interdipendente. Insomma, unire e anche fare competizione, ma collaborativa”. La nuova delegazione negli Stati Uniti, si aggiunge a quelle già attive nel Regno Unito, in Spagna, negli Emirati Arabi Uniti e da circa un mese in Canada. “Confermiamo – rimarca Deiana – l’impegno di Confassociazioni nel sostenere le associazioni professionali associate e nel promuovere le relazioni italiane all’estero, in questo caso negli Stati Uniti, favorendo la cooperazione e rafforzando gli scambi tra le comunità professionali dei due Paesi”. Carmelo Cutuli, presidente di Confassociazioni USA, ha sottolineato come questo “ulteriore tassello arricchisca la strategia internazionale di Confassociazioni. Vogliamo aprire una interlocuzione larga, non soltanto con la comunità degli italoamericani, ma con l’intero sistema USA”.

Globale

Presenti in videocollegamento il vicepresidente Salvo Bonanno e la delegata per l’Arizona Clarissa Burt. L’America, ha sottolineato il presidente di Confassociazioni International, Gianni Lattanzio, “è diventata una società globale, che permette a ciascuno di noi di riconoscersi in essa”. Italia e Stati Uniti, conferma Cutuli: “Condividono valori fondanti quali la democrazia, la libera impresa e l’innovazione. Confassociazioni USA si impegna a svolgere un ruolo attivo a sostegno delle relazioni italo-americane, promuovendo iniziative congiunte, collaborazioni e scambi”. Alla presentazione, moderata dal direttore di Radio Parlamentare, Cristina Del Tutto, è intervenuto il deputato del Pd Christian Di Sanzo, eletto nella circoscrizione estero Nord e Centro America. “L’interscambio tra USA e Italia – ha notato Di Sanzo, componente della commissione Ambiente della Camera – ha raggiunto il valore di 13 miliardi, con un più 10 per cento nell’ultimo anno. Una grande opportunità per fare impresa e per valorizzare il nostro patrimonio imprenditoriale e culturale”.

Alessandro Cavaglià
Alessandro Cavaglià
Giornalista parlamentare, classe 1956. Già vice caporedattore AGI, responsabile pro tempore delle redazioni Politico-parlamentare, Interni-Cronaca e della Rete speciale per Medio Oriente e Africa. Ha lavorato ad AdnKronos e collaborato con La Stampa e Il Mondo. Laureato in Lettere-Storia moderna all'Università La Sapienza di Roma

Altro dall'autore

Articoli più letti