20.5 C
Roma
giovedì, 28 Settembre 2023

Virginia comincia a trapanare per portare la funivia a Roma

Tav, Tap, Mes. Dai pentastellati una lunga sfilza di no. Poi l’idea balzana: una funivia a Roma. Quella naturalmente sì. Forse perché è una cosa abbastanza comica e potrebbe piacere al vecchio guru. Il populismo a marchio 5stelle non è interessato alla ripresa, alle infrastrutture, alla sanità e allora, mentre continua a mettere i bastoni tra le ruote del governo guidato da un suo uomo, si impegna a sfornare sketch. Che sia in preparazione una nuova tournée di qualcuno?

Skipass

La cercatrice del terzo mandato, la sindaca di una Capitale allo stremo ce la mette tutta e propone ai suoi concittadini di andare in giro con lo skipass. Sarà per evitare i bus in fiamme o per superare con l’ovovia le stazioni della metro chiuse per riparazione da tempo immemore. Con tanto di galleria fotografica degna di miglior causa, la prima cittadina cerca rivendere qualcosa che vale meno del ponte farlocco sullo Stretto proposto da un ex premier: “Oggi voglio parlarvi – cerca di imbonire la cittadinanza – del progetto della funivia Eur Magliana-Villa Bonelli: sono iniziate le indagini preliminari per realizzarla. L’opera collegherà la stazione Eur Magliana della Roma Lido e della linea B con la ferrovia per l’aeroporto di Fiumicino”.

Inutili sprechi

Una battuta, si sa, tira l’altra come le ciliegie e la nostra pensa di buttarla in caciara:”Queste prime indagini sono utili ad avere stime precise dei tempi e costi dell’opera per evitare inutili sprechi, così come è stato fatto con la stazione Venezia della linea C. Andiamo avanti con il nostro piano di interventi per migliorare la mobilità della Capitale. #RomaRiparte dai cantieri strategici (sic!)”. Una strategia tutta da scoprire, ma intanto partono sberleffi e motteggi. Un certo Lucius, dall’icona mefistofelica, liquida l’iniziativa con sagace ironia: “Brava Virginia. Tante città europee hanno già le funivie e Roma grazie a te potrà dire lo stesso…”. Vai Beppe, fatte sta risata!!

Alessandro Cavaglià
Alessandro Cavaglià
Giornalista parlamentare, classe 1956. Già vice caporedattore AGI, responsabile pro tempore delle redazioni Politico-parlamentare, Interni-Cronaca e della Rete speciale per Medio Oriente e Africa. Ha lavorato ad AdnKronos e collaborato con La Stampa e Il Mondo. Laureato in Lettere-Storia moderna all'Università La Sapienza di Roma

Altro dall'autore

Articoli più letti