24.2 C
Roma
lunedì, 5 Giugno 2023

Legge del contrappasso per M5S, che sperava nella massima “le leggi si interpretano per gli amici, per i nemici si applicano”

Hanno creato una sorta di gabbia e ci sono finiti dentro. ”Non c’è solo un contrappasso, nella surreale vicenda che per qualche tempo farà di Giuseppe Conte un leader sospeso in via cautelare del M5S, un partito senza alcuna guida. Quello piu’ evidente, ed anche suggestivo, riguarda il fatto che il Movimento, nato per supportare giudici e magistrati, adesso viene riportato all’anno zero dalla decisione di un tribunale”. Cosi sul fondo del Corriere. Un colpo di grazia? No, ma certo una bella botta con Grillo che dice che le sentenze vanno rispettate. Intanto anche lui direttamente ed indirettamente è finito sotto il fuoco dei magistrati. Le accuse di stupro al figlio e le accuse a lui di interferenze illecite pesano come un macigno. Forse il M5S sperava nella massima di Giolitti, le “sentenze per gli amici si interpretano, per i nemici si applicano”. Ma sembra anche per la variegata galassia della magistratura che non sia andata proprio cosi’. Sarebbe comunque da chiedersi, anche a difesa del M5S , se non sia paradossale un meccanismo che consente alle procure di interferire nelle scelte interne di un’organizzazione politica. Ma sono trent’anni che se ne discute, senza mai venire in capo alla questione. I Cinquestelle delle origini non avrebbero dubbi sulla risposta, perche’ sono il frutto della stessa cultura giustizialista che adesso mette in discussione le loro stesse basi. Ora che succede? Un punto importante a favore di Di Maio per la guerra a Conte. Con Grillo che dopo la botta appare un po’ imbambolato. Ma alla fine il M5S sopravviverà, magari in misura molto ridotta, sia con Conte, sia piu’ probabilmente con Di Maio. Ed avrà ancora un ruolo decisivo, perché se il centrosinistra vuole provare a vincere, se non ci sarà una nuova legge elettorale, non potrà’ fare a meno del Movimento chiunque ne sia il capo. Almeno il 10% lo porteranno a casa, almeno per ora…

l

Altro dall'autore

Articoli più letti