Piccola festa e brindisi per i decani della Stampa parlamentare (ASP), l’associazione costituita dal 1918 per garantire ai giornalisti il libero accesso alle fonti dell’informazione politica e per documentare le attività di Camera e del Senato. Occasione, i compleanni di Pasquale Laurito, 95 anni, e di Giorgio Frasca Polara, 85. Laurito, ex cronista dell’ANSA, è l’autore della Velina Rossa, che da decenni racconta la politica italiana con una personale e molto precisa connotazione. Frasca Polare è stato una colonna de L’Unità, il quotidiano del PCI, e storico portavoce di Nilde Iotti, la parlamentare comunista prima donna presidente della Camera.
Sorpresa
Al saluto sono intervenuti numerosi colleghi della Stampa parlamentare e funzionari, a cominciare dal segretario generale della Camera, Fabrizio Castaldi. Assente Massimo D’Alema, il baffo più noto della sinistra italiana a lungo riferimento inattaccabile per Velina rossa. A sorpresa, significativamente presente, invece, l’ex presidente di Montecitorio, Gianfranco Fini, già esponente del MSI e poi leader di di Alleanza Nazionale. Dopo un breve indirizzo del presidente ASP, Marco di Fonzo, giornalista di Sky TG24, Castaldi ha rilevato: “Questo brindisi è una testimonianza di vicinanza e di gratitudine per come questi giornalisti hanno sempre saputo rapportarsi con le Istituzioni, rappresentando un dono prezioso di gentilezza e di eleganza”.
Bolscevichi
Fini, che ha donato a Laurito una mascherina rossa, ha ricordato di aver conosciuto i due cronisti parlamentari nel 1983, al momento della sua prima elezione a deputato. “Me li presentarono – ha ricordato – come due bolscevichi. Non solo ‘compagni’, di più! Negli anni ho avuto modo di apprezzare la loro onestà intellettuale e la capacità di confronto con chi abbia opinioni diverse”. Laurito, con simpatica ironia, ha dato appuntamento a tutti “tra cinque anni”, per il suo centesimo compleanno. Ha poi lanciato un appello ai colleghi giornalisti: “Difendete sempre con il vostro lavoro la Repubblica e le sue Istituzioni, che nascono dall’antifascismo. È questo il più bel regalo che ci possiate fare”.
Velina rossa
L’autore di Velina rossa ha aggiunto: “Non vi fate infinocchiare da chi non sa nulla della nostra storia e della nostra politica”. Un richiamo alla professionalità dei giornalisti, e di quelli parlamentari in particolare, fatto proprio da Frasca Polara: “Il nostro mestiere – ha rimarcato – sta scomparendo. Il giornalismo resiste a fatica. I giornalisti seguano i fatti e li raccontino con competenza”.