11.6 C
Roma
lunedì, 4 Dicembre 2023

La DIESEL ‘ecoresponsabile’ di Renzo Rosso presto quotata in borsa

Responsabile e coraggioso – come il nome del suo Gruppo e dei suoi progetti, Renzo Rosso rende DIESEL eco sostenibile, prima di quotarla in borsa. Rosso è l’imprenditore italiano che, dopo 40 anni sul mercato con il noto marchio di moda DIESEL (Gruppo ‘Only the Brave’) ha abbracciato l’idea dell’ecosostenibilità a 360 gradi. Il suo progetto, nato nel 2021 in piena pandemia, si chiama ‘Be responsabile, be brave’. E’ una nuova strategia di sostenibilità che coinvolge le aziende di tutto il Gruppo. “La sostenibilità per noi rappresenta qualcosa di concreto, di sentito, non è greenwashing” – spiega Rosso in un’intervista su Fsnews.it, tratto da La Freccia.  “Stiamo facendo tantissime cose per rendere il nostro Gruppo più sostenibile. Il nostro obiettivo è di essere decarbonizzati entro il 2030”. Questo vuol dire ridurre l’utilizzo di sostanze chimiche o l’uso di acqua nei processi industriali e di cotone riciclato. Tutta la filiera segue le linee guida del Gruppo, grazie a un grande lavoro di audit. 

Responsabilità

Nell’ambito della moda Rosso ha deciso di risparmiare energia e altri sprechi grazie alla creazione di intere collezioni con un avatar in 3D dove il prodotto reale non viene realizzato se non c’è un’effettiva risposta da parte del consumatore. Il mondo digitale aiuta le aziende del Gruppo a collegarsi alla filiera e questo permette a tutti i settori di tagliare viaggi, emissioni di Co2, ecc. Un modo unico per essere più sostenibili e assolutamente possibile da replicare anche in altri ambiti industriali. L’inizio del percorso di ecosostenibilità dell’azienda era iniziato già nel 2020, sempre durante il Covid-19.  Quando con il progetto “For Responsible Living”, in collaborazione con Livia Firth e Eco-Age, l’azienda si è impegnata pubblicamente “a implementare una strategia di business responsabile, rispettosa delle persone e dell’ambiente”. E’ allora che DIESEL ha iniziato un percorso consapevole per cambiare i propri processi produttivi rendendoli sempre più sostenibili. Una strategia lungimirante che ha visto crescere sempre di più l’apprezzamento dei Millenial e della Gen Z per il marchio italiano.

Living

Renzo Rosso dunque non è rimasto fermo in questi due anni e mezzo di pandemia. Anzi, ha responsabilmente spostato il focus aziendale verso un futuro sostenibile. Con l’intenzione di quotare presto il Gruppo in Borsa, dopo essersi espanso in tutti gli ambiti più congeniali a quello della moda, DIESEL si è inserito anche nel mondo del Living. Abitare e product design sono settori che non sono mai stati così uniti come negli ultimi anni.  “Perché le persone, i manager, hanno iniziato a viaggiare molto, terminano il loro lavoro molto velocemente, vanno da un’azienda all’altra e hanno voglia di vivere una vita moderna – ha dichiarato l’imprenditore italiano a Sky ‘Vite – L’arte del Possibile’ –  Ecco perché il mondo del living è così importante. E poi con lo smart working fai molto lavoro da casa quindi la casa è un posto dove fai vedere chi sei. La tua personalità si mostra come il tuo vestito, il tuo lifestyle. Dunque la casa diventa espressione della tua personalità”. Il primo progetto Living di Rosso nasce in Florida, con un palazzo di 159 abitazioni realizzato a Miami, nel quartiere residenziale di Wynwood. Dove Bel Invest Group ha costruito e oggi messo in vendita gli appartamenti arredati con design in stile DIESEL. Il palazzo comprende anche 2200 metri quadri circa di spazi commerciali di alto livello, situati al piano terra e una penthouse su tre piani, adibita a studio.

Oriana Mariotti
Oriana Mariotti
Giornalista pubblicista dal 1997. Esperta di comunicazione a 360° ha partecipato alla nascita di Virgilio.it (Matrix), ex manager Gruppo Fiat e Gruppo L’Espresso. Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Roma LUMSA.

Altro dall'autore

Articoli più letti