17.4 C
Roma
lunedì, 29 Maggio 2023

Papa Ratzinger (95 anni) sta molto male. L’annuncio di papa Francesco “Preghiamo per lui”

Il papa emerito Joseph Ratzinger, 95 anni, “sta molto male”.

Papa Francesco stamane, nel dare l’annuncio dell’aggravarsi delle condizioni di salute di Benedetto XVI al termine dell’udienza generale, ha chiesto ai fedeli “una preghiera speciale” per lui “che nel silenzio sta sostenendo la Chiesa”. Poco dopo Bergoglio si è recato in visita al papa emerito al monastero Mater Ecclesiae, sempre in Vaticano, dove Ratzinger risiede da quando l’11 Febbraio 2013 rinunciò al soglio pontificio con un clamorosa decisione otto anni dopo la sua elezione al pontificato (19 aprile 2005) come successore di Giovanni Paolo II. Le sue condizioni si sono aggravate nei giorni intorno a Natale, forse per il riacutizzarsi di una crisi respiratoria

“E’ molto ammalato, chiediamo al Signore che lo consoli, che lo sostenga in questa testimonianza di amore alla Chiesa, fino alla fine” aveva detto papa Francesco.

L’aggravarsi delle condizioni di Ratzinger è stato poi confermato dal portavoce della Santa Sede. “In merito alle condizioni di salute del Papa emerito, per il quale Papa Francesco ha chiesto preghiere al termine dell’udienza generale di questa mattina, posso confermare che nelle ultime ore si è verificato un aggravamento dovuto all’avanzare dell’età. La situazione al momento resta sotto controllo, seguita costantemente dai medici” ha detto ai giornalisti Matteo Bruni, direttore della sala stampa vaticana.

Gianfranco Eminente
Gianfranco Eminente
Cronista prima di tutto. Ha iniziato il praticantato ed è diventato giornalista professionista lavorando per 'Il Giornale d'Italia' nel 1974. E' passato poi all'Agenzia Italia ricoprendo vari incarichi: inviato speciale, capo degli Esteri e del servizio Diplomatico, anche quirinalista e dal 1989, a Montecitorio, redattore capo e responsabile del servizio Politico di questa primaria agenzia di stampa nazionale. Nel 2001 è stato nominato vice-Direttore vicario sempre all'Agi, incarico che ha mantenuto fino al 2009. Giornalista parlamentare.

Altro dall'autore

Articoli più letti