24.1 C
Roma
lunedì, 5 Giugno 2023

A San Valentino ama di più… il tuo cucciolo peloso ma anche gli animali nel mondo. Soprattutto quelli in estinzione

San Valentino è alle porte e i giochi sono fatti, o quasi. Ma per chi considera il proprio compagno piccolo e pelosetto, la dolce metà della propria vita, ecco alcuni sani suggerimenti. Ricordando anche, a chi non ha un pet in casa, che esistono 20 specie di animali in estinzione nel mondo, che hanno bisogno urgente del nostro contributo in nome della sostenibilità. Iniziamo dal discorso di coppia con l’amico del cuore, il cane o il gatto. Per loro sono pronte ricette da menu gourmet, week end di coccole a casa o in gita, e aperitivi in città.

Una cena gourmet

Trascorrere una piacevole serata a casa a lume di candela gustando qualche prelibatezza: un sogno da vivere in due. È importante però scegliere gli ingredienti giusti sia per te che per il tuo cane, e non strafare per evitare spiacevoli sensazioni di gonfiore e pesantezza. La ricetta delle crocchette di pesce all’aringa fresca con riso Integrale e zucca è stata studiata con esperti nutrizionisti di Amusi per garantire il benessere del tuo amico a quattro zampe. Un perfetto equilibrio di proteine, fibre e carboidrati per un pieno di energie! Sono molti, in Italia, anche gli hotel che propongono succulenti pasti a 4 zampe. I ‘Dog menu’ si possono consumare in camera o in ristorante, e sono pasti in umido o di crocchette. A scelta del padroncino.

Coccole e carezze

Tornare a casa e regalarsi una sessione di coccole con il proprio cane è tutto ciò che serve per il buonumore. La scienza ci dice, infatti, che coccolare il proprio cane migliora la salute e riduce i livelli di stress, stimolando la produzione di ossitocina ed endorfine. Anche ai nostri amici a 4 zampe piacciono le coccole ma non bisogna esagerare. Troppe carezze influiscono negativamente sull’equilibrio psichico ed emotivo del cane, generando stress e uno stato di disagio. È importante dimostrare affetto al proprio animale, ma senza eccedere in carezze e abbracci. Anche i gatti amano le carezze, ma non sulla pancia, a differenza dei cani. Diventano felici, invece, con le carezze alla base del mento, delle orecchie, della coda e sulle guance dietro i baffi. In pratica nelle zone più sensibili delle ghiandole odorifere. La coccola speciale per il gatto di casa può essere semplicemente una carezza sul divano o dividere lo stesso cuscino sul letto, di notte. 

Fuori per il week end

Che sia un pigrone o iperattivo, ogni cane ama stare all’aria aperta. Un weekend fuori porta è l’ideale per rilassarsi e ricaricarsi insieme. In montagna, lunghe passeggiate immersi nella natura tra i boschi e magari un pizzico di neve, possono essere un vero toccasana per la salute di entrambi. Mentre al mare il divertimento sulla spiaggia è assicurato: che sia una corsetta mattutina o due passi per godersi il tramonto, il tuo cane non vorrà più saperne di tornare a casa. Non resta che decidere la meta preferita e partire. Tra le città Firenze, ad esempio, è l’ideale per trascorrere un Weekend con il cane (idee e prenotazioni su mypethotel.it), il centro storico è piccolo raccolto e facile da visitare in compagnia dei 4 zampe. La città offre tanti Hotel Pet Friendly dove allogiare e i cani possono accedere ovunque nei ristoranti, nelle caffetterie, nei negozi senza alcun problema. Da non perdere naturalmente la passeggiata con Fido sul Ponte Vecchio.

Aperitivo miao miao

Andare in giro con il gatto è un pò più complicato ma non impossibile. Ci sono luoghi in tutta Italia dove si può bere e mangiare circondati di piccoli ‘miao miao’ del posto, pronti per farsi apprezzare. Ma anche locali dove è possibile portarsi il proprio compagno a 4 zampe. Se avete voglia di fare un aperitivo in compagnia di molti gatti a Milano si può. Il cat bar Crazy Cat Café Via Napo Torriani 5, è il posto giusto. Sempre per gli amanti dei gatti a Roma potrete trovare il Romeow Cat Bistrot, musica, letture, e gatti ad accogliere i clienti che desiderano fare un week end a 4 zampe. Vi segnaliamo a Cagliari il Cat Caffe di Chri, se siete in vacanza in Sardegna con il gatto fate una capatina in questo locale. Il caffé dei gatti a Torino, si chiama Neko Cat Caffé, e riporta anche cartelli con scritte tipo: “Più conosco gli uomini più amo i mie gatti”.

Le specie in estinzione

Non hai ancora deciso cosa donare alla persona che ami per San Valentino? Fai un vero gesto d’amore: regala un’adozione e dai il tuo contributo a difesa delle specie a rischio d’estinzione! Ci sono più di 20 specie da poter adottare, tutte preziosissime per il nostro Pianeta e tutte bisognose del vostro Amore! Ogni giorno la distruzione degli habitat, il commercio illegale, il bracconaggio, l’inquinamento e i cambiamenti climatici minacciano la biodiversità. Migliaia di animali rischiano seriamente l’estinzione. Dal loro benessere deriva l’equilibrio globale del Pianeta. Sono la tigre, l’orso polare, il koala e il panda. Ma anche il leopardo delle nevi, l’elefante e il lupo. Poi il pinguino, il leone e l’orso bruno. La foca, la tartaruga, il cane antibracconaggio. E il riccio con la giraffa, la lontra, la pantera e la lince. L’orango, il delfino e il giaguaro; il ghepardo e il pappagallo con l’aquila, il tucano, lo squalo e il cervo. E ogni anno si aggiungono altre specie a questo elenco. 

I kit del WWF

Per sorprendere la tua dolce metà scegli di sostenere i progetti sul campo del WWF in difesa di una specie a rischio, e ricevi il kit peluche o il kit digitale. Il primo comprende una scheda della specie adottata, il certificato di adozione, il peluche e una lettera a firma Isabella Pratesi. Il secondo kit comprende la scheda della specie adottata, il certificato, uno screensaver e un wallpaper con le foto dell’animale adottato. Il Kit Trio WWF comprende l’adozione di tre specie insieme al costo di 125 euro. Con l’adozione del Trio, riceverai in regalo il kit che prevede i tre peluche delle specie adottate, la scheda delle singole specie, il certificato di adozione e la lettera di Fulco Pratesi. Anche le aziende possono fare un regalo speciale ai propri dipendenti per San Valentino o altre festività; scegliendo un trio di specie feline, asiatiche o mediterranee.

Oriana Mariotti
Oriana Mariotti
Giornalista pubblicista dal 1997. Esperta di comunicazione a 360° ha partecipato alla nascita di Virgilio.it (Matrix), ex manager Gruppo Fiat e Gruppo L’Espresso. Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Roma LUMSA.

Altro dall'autore

Articoli più letti