16.2 C
Roma
sabato, 2 Dicembre 2023

Meloni-Giambruno, fine della relazione

Meloni-Giambruno, fine della relazione. Dopo dieci anni. Con un post sui social la premier ha messo un punto stamane alla sua relazione sentimentale con il compagno, Andrea Giambruno, giornalista di Retequattro, padre della loro bambina, Ginevra. Giambruno è il conduttore di ‘Diario del giorno’. La decisione di Giorgia Meloni è giunta all’indomani dei fuorionda imbarazzanti trasmessi da Striscia la notizia, il tg satirico di Mediaset (due fuorionda che avevano già provocato da parte dell’opposizione dure reazioni: alcune frasi e alcuni atteggiamenti del conduttore erano state definite “allusioni sessuali incommentabili” a delle colleghe).

“La mia relazione con Andrea Giambruno, durata quasi dieci anni – dice il post della premier – finisce qui. Lo ringrazio per gli anni splendidi che abbiamo trascorso insieme, per le difficoltà che abbiamo attraversato, e per avermi regalato la cosa più importante della mia vita, che è nostra figlia Ginevra. Le nostre strade si sono divise da tempo, ed è arrivato il momento di prenderne atto. Difenderò quello che siamo stati, difenderò la nostra amicizia, e difenderò, a ogni costo, una bambina di sette anni che ama la madre e ama il padre, come io non ho potuto amare il mio. Non ho altro da dire su questo”

Ma c’è un post scriptum, che suona come un avvertimento a chi, all’opposizione e non solo, tenta di speculare sulla sua vita privata. “Tutti quelli che hanno sperato di indebolirmi colpendomi in casa – conclude Giorgia Meloni – sappiano che per quanto la goccia possa sperare di scavare la pietra, la pietra rimane pietra e la goccia è solo acqua”. (foto da Virgilio notizie)

Gianfranco Eminente
Gianfranco Eminente
Cronista prima di tutto. Ha iniziato il praticantato ed è diventato giornalista professionista lavorando per 'Il Giornale d'Italia' nel 1974. E' passato poi all'Agenzia Italia ricoprendo vari incarichi: inviato speciale, capo degli Esteri e del servizio Diplomatico, anche quirinalista e dal 1989, a Montecitorio, redattore capo e responsabile del servizio Politico di questa primaria agenzia di stampa nazionale. Nel 2001 è stato nominato vice-Direttore vicario sempre all'Agi, incarico che ha mantenuto fino al 2009. Giornalista parlamentare.

Altro dall'autore

Articoli più letti