Sono 37.255 i nuovi contagiati da Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore secondo il bollettino del ministero della Salute. Un numero in calo rispetto ai 40.902 contagi di ieri. Ma è diminuito anche il numero dei tamponi passato dai 254.908 di ieri ai 227.695 di oggi. La percentuale di positivi, rispetto ai tamponi eseguiti, resta stabile al 16%. Diminuito leggermente anche il numero dei deceduti: sono 544 quelli comunicati nelle ultime 24 ore, ieri erano stati 550. Aumentano ancora i pazienti in terapia intensiva che passano dai 3.230 di ieri ai 3.306 odierni.
Occhi puntati sui numeri della pandemia dunque da parte di tutti, numeri sulla base dei quali il governo deciderà in vista del Natale se decretare un lockdown generalizzato o invece un allentamento delle misure restrittive in atto (da domani Toscana e Campania diventano ‘rosse’). “Tra due-tre settimane si deciderà” ha detto Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Speranza, intervenuto al Global Health, festival della Salute Globale.
“Abbiamo attivato una serie di misure proporzionate alla circolazione del virus nelle specifiche aree d’Italia, Se queste vengono rispettate – ha aggiunto – saremo in grado di evitare un lockdown totale. Se non ci dovessimo riuscire, tutte le regioni diventerebbero rosse, e di fatto il lockdown generalizzato si realizzerebbe nei fatti. C’è ancora la possibilità di evitare un lockdown generalizzato. Ma rimangono validi questi due principi: 1) agire sulla base di dati oggettivi, quei 4/5 indicatori che possono essere comprensibili e monitorati tutti i giorni; 2) le regole vengano rispettate, in tutte le regioni. Abbiamo 2-3 settimane di tempo per valutare cosa avverrà prossimamente: si potrebbe anche decidere di allentare queste misure, o di chiudere ulteriormente”.
Quanto al Natale, Ricciardi parla di feste che trascorreremo “con prudenza e sobrietà” data l’attuale circolazione del virus ancora intensa. “Potremo però riunirci nelle nostre case, ma senza assembramenti e folle, stando attenti ai comportamenti, cercando di abbracciarci e baciarci solo con persone di cui si conoscono gli effettivi comportamenti. Occorre responsabilità e intelligenza. Si continuerà, ad ogni modo, con le misure relative allo spostamento tra regioni in base ai colori, per cui non ci si potrà spostare tra regioni con diversi livelli di gravità” ha concluso.