17.7 C
Roma
giovedì, 28 Settembre 2023

San Valentino degli Chef

Parlando di menu stellati per la prossima festa degli innamorati come tutti gli anni c’è da sbizzarrirsi, da nord a sud d’Italia. Al Café Cracco al piano terra della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano lo chef stellato per San Valentino 2022 propone un menu a 170 euro a persona. È una degustazione con sei portate fisse abbinate a una selezione di vini al calice. La cena comprende: panna cotta al cavolfiore, puntarelle e uova di salmerino. Poi gamberi rosa, radicchio tardivo e noci; uovo soffice, barbabietole e kefir. Risotto ai calamaretti, shiso e frutto della passione; petto d’anatra, patate dolci, cioccolato e peperone crusco. Più il dessert. Sul sito internet questa esperienza esclusiva per due persone si può prenotare con un voucher online valido solo per San Valentino.

Pesce

Facendo un bel giro nelle isole, troviamo la chef Valeria Parisi del ristorante Plato Bistrot di Cagliari che propone la sua ricetta ‘Il Pesce innamorato’. Matrimonio perfetto tra la cernia e i cannolicchi, immersi in spuma di champagne e circondati dalla verde salicornia, l’asparago del mare. A Roma, in via di Porta Pinciana, lo chef Stefano Marzetti del prestigioso ristorante Mirabelle presenta a cena il suo rombo allo yuzu con spuma di patate viola, carciofi e sedano rapa alla brace. Per concludere con il dolce intitolato ‘Due cuori e una capanna…’ Al ristorante Salamureci di Trapani, dove è possibile gustare piatti tipici della tradizione, lo chef e patron Michele Bellezza prepara la ‘Caprese di Gambero Rosso di Mazara’, con granita di pomodoro. Ma anche i tentacoli di polpo fritto su vellutata di patate allo zafferano e crumble di pane nero con polvere di capperi di Pantelleria. 

Dessert

Tornando più a nord e per finire con il dolce, il pastry chef Francesco De Padova del ristorante due stelle Michelin Santa Elisabetta di Firenze ci propone la sua ricetta “Lampone, giuanduja e olio d’oliva”. Mentre lo chef Franco Manfredi del ristorante Eaté di Follonica (GR) offre nel suo ricco menu la ‘Crostata di frolla sottile, gelée alla pesca, crema Chantilly e frutti di bosco”. Ma il dessert perfetto di San Valentino è il soufflé all’arancia. Proposta di Valentino Marcattilii, il grande chef del ristorante San Domenico di Imola, che vanta ben 2 stelle Michelin. Il dolce di arancia è una ricetta facile da eseguire e con pochi ingredienti da mischiare: arance, uova e zucchero. In abbinamento da bere è squisito il gusto del passito dell’Ambra Albana di Romagna della cantina Terre di Brisighella. Ma il soufflé si può abbinare anche a vini liquorosi e distillati come vermut dolce, vino di Porto, Marsala, vino Madeira, Sherry, Brandy, Cognac e Calvados. Il cocktail perfetto invece è la Pina Colada, per la sua cremosità tropicale.

Cuori

“Quest’anno a San Valentino sorprendi chi ami con la mia crostata di cuori! L’aroma e il gusto incredibilmente ricco della confettura del ribes rosso si unisce ad una frolla al cacao e nocciole con crema frangipane al cioccolato: un dolce unico per una golosa dichiarazione d’amore!”. Così ha scritto su Instagram Antonino Cannavacciulo. Lo chef napoletano amato dal pubblico italiano e noto per la trasmissione Masterchef Italia. Ancora in onda queste settimane su Sky. E alla fine ha spiegato anche come acquistare la sua dolce creazione online: “Uagliù, non perdere tempo! San Valentino si avvicina! Clicca sulla foto per acquistarla!”. 

Oriana Mariotti
Oriana Mariotti
Giornalista pubblicista dal 1997. Esperta di comunicazione a 360° ha partecipato alla nascita di Virgilio.it (Matrix), ex manager Gruppo Fiat e Gruppo L’Espresso. Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Roma LUMSA.

Altro dall'autore

Articoli più letti