24.2 C
Roma
lunedì, 5 Giugno 2023

UE: Luigi Di Maio indicato Rappresentante speciale per il Golfo Persico. Il nome proposto da Josep Borrell, dopo selezione a livello europeo

L’Unione Europea vuole “mantenere lo slancio del maggiore impegno” verso l’area strategica del Golfo Persico. E proprio “per attuare una partnership strategica”, l’Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, lo spagnolo Josep Borrell, ha indicato come rappresentante speciale l’ex ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.

Insieme

36 anni, già capo politico e parlamentare del Movimento 5stelle, Di Maio è stato responsabile della Farnesina nei governi Conte II e Draghi. Nel giugno 2022, in seguito agli attacchi contro il premier Draghi da parte del nuovo capo grillino, Giuseppe Conte, Di Maio abbandonò i pentastellati. Insieme a lui una consistente pattuglia di deputati e senatori, che diedero vita a “Insieme per il futuro”, formazione politica di ispirazione moderata, atlantista ed europeista. Gli Stati arabi del Golfo Persico sono sette: Bahrein, Kuwait, Iraq, Oman, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Tutti, eccetto l’Iraq, fanno parte del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC).

Profilo

Nella lettera inviata ai componenti del Comitato politico e di sicurezza (PSC) dell’Unione, Borrel rivolge la richiesta di sostenere la candidatura. “Dopo un’attenta valutazione, considero Luigi Di Maio il candidato più adatto”, ha rimarcato Borrel. L’ex ministro degli Esteri italiano, “ha il necessario profilo politico a livello internazionale per questo ruolo”. In particolare, “gli ampi contatti con i Paesi del Golfo gli permetteranno di impegnarsi con gli attori rilevanti al livello appropriato”. La scelta è giunta dopo una selezione a livello europeo, che ha visto Di Maio superare i concorrenti.

RSUE

I rappresentanti speciali dell’UE (RSUE) promuovono le politiche e gli interessi dell’UE in regioni e Paesi specifici e svolgono un ruolo attivo negli sforzi per consolidare la pace, la stabilità e lo stato di diritto. Al momento sono nove gli RSUE che sostengono il lavoro dell’Alto rappresentante dell’Unione Borrell. Tra questi c’è anche un’altra ex grillina, Emanuela Del Re, già viceministro degli Esteri e della cooperazione internazionale nei governi Conte I e Conte II. Nel luglio 2021 ha assunto le funzioni di rappresentante speciale dell’UE per il Sahel.

Priorità

Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, l’UE ha inserito le relazioni con la regione del Golfo, ricca di petrolio e gas, nella sua lista di priorità. L’Europa è il primo investitore e il secondo partner commerciale con il Golfo. La nomina di Di Maio è stata sostenuta dall’ex presidente del Consiglio, Mario Draghi, mentre il governo Meloni non ha fornito endorsement alla candidatura.

Alessandro Cavaglià
Alessandro Cavaglià
Giornalista parlamentare, classe 1956. Già vice caporedattore AGI, responsabile pro tempore delle redazioni Politico-parlamentare, Interni-Cronaca e della Rete speciale per Medio Oriente e Africa. Ha lavorato ad AdnKronos e collaborato con La Stampa e Il Mondo. Laureato in Lettere-Storia moderna all'Università La Sapienza di Roma

Altro dall'autore

Articoli più letti